Serie A 2025/26, 1ª giornata: tre giorni di emozioni

Serie A 2025/26 - 1ª giornata: tre giorni di calcio, prime sentenze
Serie A 1ª giornata 2025/26

La Serie A 2025/26 si è aperta con tre giorni che non hanno fatto rimpiangere il grande calcio: sorprese, conferme e qualche delusione. Dall'impeto dell'Inter all'esordio convincente del Como, passando per lo scivolone del Milan a San Siro, ecco il racconto completo, pronto per essere pubblicato su Blogger.

Risultati principali

DataPartitaRisultatoMarcatori (essenz.)
23/08/2025Sassuolo - Napoli0-2McTominay, De Bruyne
23/08/2025Genoa - Lecce0-0-
23/08/2025Roma - Bologna1-0Wesley
23/08/2025Milan - Cremonese1-2Baschirotto, Pavlović, Bonazzoli
24/08/2025Cagliari - Fiorentina1-1Mandragora, Luperto
24/08/2025Como - Lazio2-0Douvikas, Paz
24/08/2025Juventus - Parma2-0David, Vlahović
24/08/2025Atalanta - Pisa1-1aut. Hien, Scamacca
25/08/2025Udinese - Verona1-1Kristensen, Serdar
25/08/2025Inter - Torino5-0Bastoni, Thuram (2), Lautaro, Bonny

La classifica dopo la 1ª giornata (sintesi)

In cima: Inter (+5 di differenza reti) guida il gruppo; Napoli, Juventus, Como, Cremonese e Roma seguono a quota 3 punti. Diverse squadre hanno raccolto il primo punto; tra le grandi, Milan e Lazio partono con il passo falso.

Analisi tattica e temi emersi

Inter — efficacia e profondità

La squadra campione risponde presente con un 3-5-2 dinamico: pressione alta, ampiezza sulle fasce e finalizzazioni multiple. La prova offensiva (5 gol) è indice di un reparto che sa colpire sia da azione che da palla inattiva.

Napoli — solidità e nuove soluzioni

Il Napoli offre una mediana più fisica e verticale, capace di schermare la difesa e trasformare il possesso in occasioni. L'esordio in trasferta è stato gestito con ordine e qualità.

Juve e Como — ragione e sorprese

La Juventus mostra organizzazione e concretezza, mentre il Como, neopromosso, sorprende per coraggio e personalità: elementi da monitorare nella fase iniziale del torneo.

Milan — segnali d'allarme

La sconfitta interna contro la Cremonese fa emergere difficoltà nelle transizioni difensive e poca efficacia in fase offensiva. Alleggerire gli errori individuali e migliorare la finalizzazione saranno priorità immediate.

Protagonisti della giornata

  • Marcus Thuram (Inter) — doppietta e prestazione dominante.
  • Scott McTominay (Napoli) — presenza fisica e gol che sblocca il match.
  • Kenan Yildiz (Juventus) — determinante nel costruire le azioni offensive.
  • Menzione: Bonazzoli (Cremonese) per il gesto tecnico decisivo; Paz (Como) per la visione e la punizione vincente.

Numeri flash

- 5: gol dell'Inter, miglior attacco del turno.
- 2: vittorie esterne significative delle neopromosse.
- 0: il primo 0-0 stagionale (Genoa-Lecce).

Conclusioni e spunti per la settimana

La 1ª giornata offre un primo identikit del campionato: alcune certezze (Inter, Napoli), grandi domande per altre (Milan, Lazio) e la conferma che le neopromosse possono creare problemi alle tradizionali big. Nei prossimi turni sarà interessante osservare la tenuta fisica delle rose e la capacità dei tecnici di correggere i difetti emersi.

© Rigorista Libero — 2025

Commenti

Post popolari in questo blog

Italia, naufragio tecnico e identitario: la Nazionale è senza anima

Il Trionfo Epocale del PSG: Umiliata l'Inter 5-0 in Finale di Champions

Orsolini gela l'Inter: la corsa scudetto si infiamma!