Orsolini gela l'Inter: la corsa scudetto si infiamma!

 

La 33ª giornata di Serie A ha rimesso tutto in discussione. Dopo settimane di dominio, l’Inter cade in modo inaspettato al Dall’Ara, sconfitta da un Bologna brillante e ordinato. Il protagonista è Riccardo Orsolini, che al 95' sfrutta una disattenzione difensiva nerazzurra e firma il gol decisivo.

Una sconfitta pesante, non tanto nei numeri, quanto nel segnale che manda: l’Inter non è imbattibile. Lautaro Martinez è apparso spento, poco coinvolto e impreciso sotto porta, mentre Calhanoglu ha faticato a trovare la solita regia illuminata. Anche la difesa, solitamente impeccabile, ha mostrato incertezze preoccupanti. Simone Inzaghi, nel post-gara, ha parlato di “rimessa laterale battuta male”, ma il Bologna ha semplicemente meritato. Vincenzo Italiano, infatti, ha impostato una partita perfetta: blocchi stretti, verticalizzazioni veloci e personalità da grande squadra.

Contemporaneamente, il Napoli ha colto l’occasione per accorciare, battendo il Monza 1-0 in trasferta. Il gol è arrivato da McTominay, sempre più anima e muscoli del centrocampo partenopeo. La sua costanza nelle ultime giornate è una delle chiavi della risalita azzurra. Diversa invece la situazione per Lukaku, ancora protagonista di una prestazione altalenante: potente ma poco continuo, utile ma poco decisivo. La squadra però ha tenuto bene, mostrando solidità e voglia di crederci fino alla fine.

Con cinque giornate al termine, la classifica si fa corta e la tensione cresce. Nulla è ancora scritto. L’Inter rimane favorita, ma ora ogni punto pesa come un macigno. Il margine d’errore si è assottigliato e ogni dettaglio, ogni cambio, ogni episodio può decidere il destino dello scudetto.


Commenti

Post popolari in questo blog

Italia, naufragio tecnico e identitario: la Nazionale è senza anima

Il Trionfo Epocale del PSG: Umiliata l'Inter 5-0 in Finale di Champions