Serie A, 35ª giornata: lotta Scudetto e Corsa Champions più infuocate che mai

Serie A 2024/2025 – 35ª Giornata: Lotta Scudetto e Corsa Champions Descrizione dell'immagine

La 35ª giornata della Serie A 2024/2025 ha regalato agli appassionati di calcio emozioni a non finire, con una serie di partite decisive per il destino delle prime posizioni e per la lotta per la salvezza. Il campionato, come sempre, si conferma tra i più combattuti e imprevedibili degli ultimi anni. Mentre il Napoli mantiene la vetta della classifica, l'Inter insegue a pochi punti di distanza e la Juventus spera ancora in una qualificazione in Champions. La situazione nelle retrovie è altrettanto avvincente, con il Monza che saluta la Serie A ed Empoli, Venezia e Lecce racchiuse in 3 punti.

🔝 Napoli e Inter: duello al vertice

Il Napoli non cede il passo e resta in testa alla classifica con 77 punti, grazie a una vittoria fondamentale per 1-0 contro il Lecce. La partita è stata decisa da un gol di Giacomo Raspadori, che ha mostrato ancora una volta il suo grande fiuto per il gol in questa stagione. Il Napoli ha gestito bene il vantaggio, pur non brillando in modo straordinario, ma comunque portando a casa tre punti importanti per il prosieguo della corsa al titolo.

L'Inter, seconda con 74 punti, ha risposto alla vittoria del Napoli con un 1-0 contro il Verona. Anche in questa partita, è stato fondamentale il rigore trasformato da Kristjan Asllani, che ha deciso una sfida dominata dalla formazione di Simone Inzaghi, ma che non ha brillato per la qualità del gioco espresso. Nonostante le difficoltà, l'Inter ha tenuto il passo e continua a sperare in un passo falso del Napoli nelle ultime giornate per poter agganciare la vetta.

🎯 Corsa Champions: cinque squadre per due posti

La lotta per i posti in Champions League è ormai più accesa che mai. Con solo tre giornate rimanenti, le squadre in corsa per i posti che contano sono tantissime. L'Atalanta, con una prestazione stellare contro il Monza, ha consolidato il suo posto nelle zone alte della classifica, vincendo 4-0. La squadra di Gasperini è riuscita a dominare la partita fin dai primi minuti, con una doppietta di Charles De Ketelaere e le reti di Ademola Lookman e Giovanni Brescianini, continuando così la sua marcia verso un posto in Europa.

La Juventus, dopo aver pareggiato 1-1 contro il Bologna, ha visto sfumare la possibilità di un allungo decisivo. La squadra di Tudor è ancora in corsa, ma ogni passo falso può compromettere le speranze di qualificazione alla prossima Champions League. Il gol del pareggio è arrivato da un'azione che ha visto protagonista Thuram, mentre Freuler ha segnato per i bolognesi. La Juventus dovrà fare di più nelle ultime giornate per sperare di mantenere il suo posto in Europa.

La Roma, grazie a una vittoria fondamentale per 1-0 contro la Fiorentina, si è rilanciata nella corsa. La squadra di Ranieri ha trovato la via del gol con un colpo di testa vincente di Dovbyk, riuscendo a portare a casa tre punti cruciali per il suo cammino verso la qualificazione in Champions. La Lazio, invece, ha avuto la meglio sull'Empoli con un 1-0 firmato da Boulaye Dia, consolidando la sua posizione in zona Europa, ma ancora lontana dal successo. La competizione per il quarto posto si fa sempre più serrata, con queste squadre che sono pronte a tutto per centrare un obiettivo che potrebbe cambiare la stagione.

⚠️ Zona retrocessione: il Monza saluta la Serie A, ma la salvezza è ancora aperta

La lotta per evitare la retrocessione si fa ogni settimana più cruenta, e la 35ª giornata non ha fatto eccezione. Il Monza, dopo una stagione difficile e una sconfitta per 4-0 contro l'Atalanta, è matematicamente retrocesso in Serie B. Un finale amaro per i brianzoli, che hanno visto svanire ogni speranza di salvezza già da alcune giornate. La squadra di Nesta dovrà ricostruire un nuovo ciclo in Serie B e cercare di tornare presto in massima serie.

Mentre Lecce, Venezie ed Empoli si giocano la salvezza partita dopo partita, ma solatanto una delle tre si salverà, con il Lecce che ad oggi sembra quella con un briciolo di speranza in più.

📊 Classifica aggiornata (prime posizioni)

  • 1. Napoli – 77 punti
  • 2. Inter – 74 punti
  • 3. Atalanta – 68 punti
  • 4. Juventus – 63 punti
  • 5. Roma – 63 punti
  • 6. Lazio – 63 punti
  • 7. Bologna – 62 punti
  • 8. Fiorentina – 59 punti
  • 9. Milan – 54 punti
  • 10. Torino – 47 punti

*Il Milan ha una partita in meno.

🔚 Conclusione

La Serie A 2024/2025 si avvicina al suo epilogo con ancora molte incognite. In cima, la corsa per lo scudetto tra Napoli e Inter è apertissima, con entrambe le squadre determinate a non cedere il passo. In zona Champions, l'Atalanta, la Juventus, la Roma, e la Lazio si contendono gli ultimi posti validi per la massima competizione europea, mentre nelle retrovie il Monza saluta la Serie A, ma la battaglia per la salvezza è ancora lunga e incerta. Saranno settimane di fuoco, con il campionato che promette di regalare ancora emozioni inaspettate.


Commenti

Post popolari in questo blog

Italia, naufragio tecnico e identitario: la Nazionale è senza anima

Il Trionfo Epocale del PSG: Umiliata l'Inter 5-0 in Finale di Champions

Orsolini gela l'Inter: la corsa scudetto si infiamma!