Serie A 2024/2025 – 36ª Giornata: Napoli, Inter e Juventus, ma anche sorprese da Empoli e Monza

La 36ª giornata di Serie A è stata un vero banco di prova per le ambizioni delle squadre di vertice e non solo. I match del weekend hanno messo in luce il lato emozionante e talvolta imprevedibile del campionato, con il Napoli che ha visto sfumare punti importanti nella lotta per lo scudetto, mentre l'Inter ha colto l'opportunità di avvicinarsi ulteriormente alla vetta.
Sabato 10 Maggio 2025: Dallo Stadio Olimpico alla lotta per la salvezza
Lazio 1–1 Juventus
La sfida tra Lazio e Juventus è terminata con un pareggio, che non ha soddisfatto né i biancocelesti né i bianconeri. Kolo Muani aveva portato in vantaggio la Lazio, ma Vecino ha risposto per la Juventus, fissando il risultato sull'1-1. Questo pareggio non aiuta la Juventus nelle sue ambizioni di Champions League, mentre la Lazio cerca di consolidare la sua posizione in zona europea.
Empoli 2–1 Parma
Un'importante vittoria per l'Empoli, che ha rimontato il Parma nel secondo tempo. Fazzini aveva portato in vantaggio i padroni di casa, ma il gol del pareggio di Djuric sembrava poter cambiare le sorti della partita. Tuttavia, Anjorin ha siglato il gol decisivo, permettendo all'Empoli di allontanarsi dalla zona retrocessione.
Como 3–1 Cagliari
Il Como ha dominato il Cagliari con un netto 3-1, grazie a una prestazione di forza. Adopo ha aperto le marcature, subito dopo la risposta di Caqueret poi il raddoppio di Strefezza e Cutrone ha siglato il terzo gol per il Como, chiudendo di fatto la rimonta della prorpia squadra.
Domenica 11 Maggio 2025: La sfida di Napoli e l'affermazione dell'Inter
Monza 2–1 Udinese
Il Monza trova una vittoria che macava da tempo, ance se inutile ai fini della salvezza. Il primo gol è di Caprari che èpoprta in vantggio il Monza, ma nel secondo tempo Lucca con un gran gol rimette tutto in pari e allo scadere è Keita Balde che frima la vittoria dei brianzoli
Verona 1–1 Lecce
Un pareggio che lascia entrambe le squadre in una situazione incerta. Il Lecce aveva trovato il vantaggio con Kristovic, ma Coppola rovina la festa dei salentini portando il risutato in parità. Alla fine della partita nessuna delle due sembra accontentarsi del pareggio.
Torino 0–2 Inter
L'Inter ha approfittato della situazione in casa del Torino, vincendo 2-0 con i gol di Zalewski e Asllani. Nonostante le assenze di giocatori chiave, la squadra di Simone Inzaghi ha mostrato compattezza e determinazione, mantenendo viva la sua lotta per lo scudetto, con un distacco ridotto a soli due punti dal Napoli.
Napoli 2–2 Genoa
Il Napoli ha visto sfumare la vittoria contro il Genoa in un match che ha visto due volte la squadra di casa passare in vantaggio. Lukaku aveva aperto le danze, ma un autogol di Meret ha permesso al Genoa di pareggiare. Raspadori ha riportato in vantaggio il Napoli, ma un gol di Vásquez ha fissato il punteggio sul 2-2, lasciando la corsa allo scudetto ancora aperta.
Milan-Bologna: Un Trionfo Rossonero
Milan 3-1 Bologna
Il Milan ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Bologna, imponendosi 3-1 a San Siro nella 36ª giornata di Serie A. La partita è stata un antipasto della finale di Coppa Italia, in programma il 14 maggio, e ha visto i rossoneri reagire con forza dopo essere andati sotto.
Il Bologna è passato in vantaggio al 49° minuto con un gol di Orsolini, che ha sfruttato un'azione personale per battere Maignan. Il Milan ha risposto con determinazione: al 73° Giménez ha pareggiato con un colpo di testa su assist di Pulisic. Pochi minuti dopo, al 79°, Pulisic ha portato i rossoneri in vantaggio con un preciso tiro da fuori area. Infine, al 92°, Giménez ha siglato la sua doppietta, chiudendo la partita con un gol in contropiede servito da Chukwueze.
Con questa vittoria, il Milan sale a 60 punti in classifica, a sole due lunghezze dal Bologna, fermo a 62. La squadra di Conceição ha dimostrato carattere e determinazione, consolidando la propria posizione in zona Europa e preparando al meglio l'appuntamento con la finale di Coppa Italia contro gli stessi avversari.
Il Milan ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Bologna, imponendosi 3-1 a San Siro nella 36ª giornata di Serie A. La partita è stata un antipasto della finale di Coppa Italia, in programma il 14 maggio, e ha visto i rossoneri reagire con forza dopo essere andati sotto. Il Bologna è passato in vantaggio al 49° minuto con un gol di Orsolini, che ha sfruttato un'azione personale per battere Maignan. Il Milan ha risposto con determinazione: al 73° Giménez ha pareggiato con un colpo di testa su assist di Pulisic. Pochi minuti dopo, al 79°, Pulisic ha portato i rossoneri in vantaggio con un preciso tiro da fuori area. Infine, al 92°, Giménez ha siglato la sua doppietta, chiudendo la partita con un gol in contropiede servito da Chukwueze. Con questa vittoria, il Milan sale a 60 punti in classifica, a sole due lunghezze dal Bologna, fermo a 62. La squadra di Conceição ha dimostrato carattere e determinazione, consolidando la propria posizione in zona Europa e preparando al meglio l'appuntamento con la finale di Coppa Italia contro gli stessi avversari.
Commenti
Posta un commento